KEEPON LIVE FEST 2025 – I PANEL DI GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE

Il KeepOn Live Fest torna a Palermo e apre le porte del Teatro Montevergini giovedì 25 settembre 2025 con una giornata dedicata a panel, incontri e momenti di confronto tra professionisti, operatori e artisti del settore musicale.

I panel rappresentano da sempre il cuore del festival: un’occasione per discutere di temi centrali per la filiera della musica dal vivo, condividere esperienze e costruire insieme nuove prospettive per il futuro dei live club e dei festival italiani.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria su TicketSms, fino a esaurimento posti.

Giovedì 25 settembre – ore 15:00
DIRITTI IN CHIARO. Standard minimi per il diritto d’autore in Italia

Gli spazi di musica dal vivo hanno bisogno di fare chiarezza: procedure, ripartizioni tra SIAE e collecting, costi e incertezze che troppo spesso pesano su club e festival

Come si può alleggerire l’impatto sugli organizzatori? Sarebbe utile uno sportello unico che semplifichi tutto? Ne discutiamo insieme a Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello SpettacoloNote Legali e Assomusica portando dati, casi concreti e confronti europei, con l’obiettivo di arrivare a una checklist di richieste condivise con gli operatori e le operatrici della filiera musicale, con l’obiettivo di indirizzare le prossime azioni dell’Associazione a beneficio della filiera.
Con Avv. Emanuela Teodora Russo (Presidente di Note Legali), Carlo Parodi (Presidente di Assomusica), Annaluce Licheri (Siedas) e Davide Fabbri (Presidente di KeepOn LIVE). Modera Maria Rosaria Santangelo di KeepOn LIVE.
____________________________

Giovedì 25 settembre – ore 16:00
Finanziamenti per la musica dal vivo: arriva la rivoluzione Agorà

Il nuovo programma europeo Agorà è alle porte e sta per rivoluzionare i finanziamenti per la cultura, ma cosa significa concretamente per chi gestisce spazi di musica dal vivo? Il desk Europa Creativa ci aiuterà a capire le novità di Agorà, fornendo una bussola agli operatori per seguire gli sviluppi del programma e farsi trovare pronti per coglierne le opportunità.
Con Marzia Santone e Anna Conticello di Desk Italia Europa Creativa MiC. Modera Gaianè Kevorkian di KeepOn Live

_________________________________________________________________________

Giovedì 25 settembre – ore 16:45
SOLD OUT (?). Una lettura del settore dei live tra numeri e percezioni: perché non tutto ciò che conta può essere contato.

L’estate appena trascorsa ci ha confermato, ancora una volta, che per capire davvero il settore della musica live dobbiamo andare oltre la retorica del “sold out” come unico metro di successo. In questo panel metteremo a confronto numeri e percezioni: dal peso reale di biglietti, incassi, classifiche e algoritmi, al valore immateriale di esperienze, relazioni, comunità e innovazione artistica. Con uno sguardo anche alla distanza tra percezione del pubblico e narrazione mediatica, fino a immaginare nuove metriche per misurare l’impatto di un evento live.
Con Giuseppe Cernera di Panico Concerti, Stefano Carnevale di TicketSms, Antonio Di Martino (musicista) e Dario Mangiaracina (Musicista). Modera Davide Poliani di Rockol